Profili Brevi
Antonio Albanese
- 14 Dic 2011
- Published Date
- By Super User
- Hits: 5656
Laureato in Scienze politiche nel 1992 presso l'Università degli Studi di Roma, La Sapienza con tesi sull'organizzazione del partito di Francesco Crsipi nella Capitale
È Ufficiale riservista della Guardia di Finanza, in questa veste ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio nella CIOR (Confederazione Alleata degli Ufficiali della Riserva, struttura NATO che riunisce gli ufficiali riservisti dell'Alleanza Atlantica). Nella CIOR ha prima ricoperto incarichi nelle varie Commissioni di studio e quindi nominato Assistente Segretario Generale per l'Italia della Confederazione; successivamente durante la Presidenza Italiana della CIOR (2002-2004) ha ricoperto l'incarico di Deputy Secretary General for Media and Communication. Ha inoltre ricoperto vari incarichi nell'ambito della Delegazione italiana ed è stato Vice Presidente della CIOR per l'Italia 2012/2013.
Diplomato PIO (Public Information Officer) presso lo SHAPE (Supreme Headquarters Allied Powers Europe) di Mons (Be), è stato Segretario Generale del MEDFOR (Mediterranean Forum for Reserve Officers) e dell'AIRPa (Adriatic-Ionian Reserve Officers Partnership), due organizzazioni internazionali che riuniscono le associazioni degli ufficiali riservisti dei Paesi del Mediterraneo oltre che Segretario Generale della G.I. (Gaminger Initiative) Unione delle Associazioni degli Ufficiali della Riserva del Centro Europa.
Grazie a questi incarichi ha maturato una esperienza internazionale diplomatica creata dal confronto continuo con diverse realtà sociopolitiche europee e Atlantiche. Nel frattempo, dal gennaio 2011 è Presidente nazionale di URFI (Associazione Nazionale Ufficiali Riservisti Finanzieri d'Italia), e da ottobre 2011 è iscritto all'Albo Nazionale degli Analisti d'Intelligence (ANAI). È analista politico-militare per diverse organizzazioni e istituzioni italiane ed estere; accanto ad un'intensa attività pubblicistica professionale per diverse testate, nel 2008, è uscito L'imbarazzo afgano (Bietti Media), analisi della presenza italiana nello scenario afgano-pakistano, prefato dal Generale Fabio Mini. Giornalista pubblicista dal 1997 e professionista dal 2001, nella sua carriera professionale ha maturato esperienze di direzione di testate locali radiofoniche e cartacee; oggi è anche direttore della testata radiofonica di Radio Antenna 1, dopo essere stato per oltre un decennio caporedattore del mensile Area. Nel 2012 fonda con la collega Graziella Giangiulio, l'agenzia giornalistica AGC COMMUNICATION srl, proprietaria della testata on-line www.agccommunication.eu.
Nel febbraio 2014 è stato relatore, unico italiano, all'Africa Security & Counter Terrorism 2014 svoltosi a Londra, con la relazione Risk assessment of terrorism coming from Africa to Europe. An Italian Perspective. Nel Settembre 2014 ha partecipato come delegato al NIAS 2014 presso lo SHAPE NATO. Coautore del libro Lo Stato Islamico, edito da AGC COMMUNICATION nel Novembre 2014. Ideatore del del primo corso OSINT in e-learning (technical partner LINFA), on line nel Febbraio 2015. Coautore del documentario Stato Islamico. Nascita di un Format – Prodotto da Todos Contentos Y yo Tambien e Magnolia – trasmesso da La 7 all'interno del programma PiazzaPulita l'8 Giugno 2015. Gennaio 2016, coautore del secondo documentario sullo Stato Islamico, prodotto da Ruvido, dal titolo: Stato Islamico. Morte di uno Stato mai nato?", presentato alla Camera dei Deputati a febbraio 2016.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Graziella Giangiulio
- 14 Dic 2011
- Published Date
- By Super User
- Hits: 6143
Laureata in Filosofia nel 1999 all'Alma Mater Studiorum di Bologna con tesi in materia di teoria dei modelli matematici prosegue la sua formazione, filosofico-scientifica con due master in: “Fondamenti della meccanica quantistica” e l’anno successivo, “Fondamenti delle teorie relativistiche”, presso il Centro Interuniversitario di Filosofia e Fondamenti della Fisica a Cesena, a cura della Società Italiana di Logica e Filosofia delle scienze (Silfs). Inizia la sua carriera in agenzie di comunicazione della Regione Emilia Romagna sin dal 1999 occupandosi di gestione eventi e uffici stampa per dedicarsi poi al giornalismo a partire dal 2001 presso la redazione di San Marino Fixing nella Repubblica di San Marino, nel 2004 diventa giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna e nel 2005 è a Roma dove inizia la carriera di giornalista professionista e dove consegue l'abilitazione alla professione del 2008. Nel 2010 si laurea in Scienze della Comunicazione all'Università di Cassino. Nel frattempo ricopre il ruolo prima di Caposervizio all'economia del quotidiano Linea e poi nel 2011 diventa direttore responsabile del mensile l'Officina. Nel 2012 fonda con il socio Antonio Albanese l'agenzia giornalistica AGC COMMUNICATION srl, proprietaria della testata on-line www.agccommunication.eu.
Coautrice del libro Lo Stato Islamico, edito da AGC COMMUNICATION nel Novembre 2014. Ideatrice del del primo corso OSINT in e-learning (technical partner LINFA), on line nel Febbraio 2015. Coautrice del documentario Stato Islamico – Nascita di un Format – Prodotto da Todoso Contentos Y yo Tambien e Magnolia – trasmesso da La 7 all'interno del programma PiazzaPulita l'8 Giugno 2015. Gennaio 2016, coautrice del documentario sullo Stato Islamico, prodotto da Ruvido, dal titolo: "Stato Islamico. Morte di uno Stato mai nato?". Il documentario è stato presentato alla Camera dei Deputati a febbraio 2016. È autrice di romanzi gialli e racconti noir, con cui ha vinto premi letterari tra il 2001 e il 2003.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Paolo Cianfarani
- 26 Mar 2012
- Published Date
- By administrator
- Hits: 8518
Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali e, con lode, in Studi Europei presso l’Università di Roma “La Sapienza” con tesi in diritto dell’Unione Europea, prosegue la sua formazione accademica presso la SIOI, dove si specializza in Studi Diplomatici ed in Marketing e Finanza Islamica. Nel 2007 ha collaborato con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea a Bruxelles, nel settore Co.re.per II all’interno del dipartimento che si occupa della preparazione del Consiglio Affari Generali e Relazioni Esterne, coadiuvando il responsabile “Antici” nell’ambito dei negoziati multilaterali. Tra i diversi corsi di approfondimento nel campo delle relazioni internazionali, nel 2008 partecipa in Bosnia-Erzegovina all’interno della missione internazionale Eurogendfor, al progetto AESI-Ministero della Difesa focalizzato sui processi di peace-keeping e peace-building. Membro della “Scuola Romana di filosofia politica”, ha fatto parte delle redazioni delle riviste di politologia “Politicamente” e “Filosofia Politica” come responsabile del settore internazionale ed europeo e della rivista “Gli Euros” come collaboratore esterno. Dopo un’esperienza nel settore public affairs e nel comparto finanziario presso Generali s.p.a., attualmente cura per AGC Communication relazioni esterne, istituzionali e web reputation; provvedendo alle analisi Osint e Busint per l'area europea.
Conosce l’Inglese ed il Francese.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Eric Molle
- 05 Ott 2012
- Published Date
- By Super User
- Hits: 1834
Con doppia nazionalità italiana e belga, laureato summa cum laude nel 2007 in Relazioni Internazionali all’Università degli Studi Roma Tre con tesi sulla Rivoluzione negli Affari Militari degli anni '90, si forma in quanto analista di geopolitica presso vari centri studi italiani specializzandosi sull’Africa (per motivi familiari e di interesse), sulle nuove caratteristiche dei conflitti e sul settore energetico. Inizia poi a lavorare nell’ambito della consulenza per una società francese di consulenza internazionale, focalizzandosi sull’analisi e il business development. Nel 2009, ne diventa direttore della filiale italiana. Nel Febbraio 2012 si unisce al team di AGC COMMUNICATION srl, in qualità di business developer, mettendo a disposizione la sua esperienza di analista politico internazionale. Coautore del libro Lo Stato Islamico, edito da AGC COMMUNICATION nel Novembre 2014. Conosce il francese, l'inglese e il tedesco.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Riccardo Masti. CISA, CGEIT, CRISC
- 06 Ott 2012
- Published Date
- By administrator
- Hits: 1315
Analista informatico, esperto in sicurezza e gestione delle informazioni, ha operato per conto di società multinazionali inglesi e statunitensi in qualità di chief information officer, IT – manager e project leader, coadiuvandone lo sviluppo dalla fase di start-up al consolidamento nel mercato. Cura attualmente in veste di consulente aziendale la definizione processi di raccolta, gestione e eliminazione dei dati e dei loro supporti, provvendo in un’ottica di sviluppo societario alla formazione del personale dirigente di riferimento. Certificato: CISA (Certified Information Systems Auditor), CGEIT (Certified in the Governance of Enterprise IT) e CRISC – (Certified in Risk and Information Systems Control).
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.">sThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Deborah Giovenchi
- 26 Feb 2013
- Published Date
- By administrator
- Hits: 1473
Romana. Diplomata in Grafica all’Istituto Europeo di Design (IED), e diplomata in web design alla PC Academy. Esperienza ventennale nel settore, cura il processo creativo ed operativo della grafica editoriale, web e pubblicitaria. Dopo anni di gavetta presso tipografie e aziende di servizi, ora è libera professionista. Ha gestito immagini aziendali, pubblicitarie e di branding quali Alitalia (Ulisse 2000), Ferrovie dello Stato (Riflessi), Polizia di Stato (Calendari, brochure e realizzazione grafica per la festa della Polizia), DAP – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (rivista mensile, libri, inviti, immagine coordinata per la festa, planning Fiamme Oro), Comunità Europea (Dossier Europa), Euler Hermes Siac (rivista trimestrale, immagine aziendale), Viscontea Coface (house organ Assexport, bilancio, newsletter), Federcomin (rivista Link, immagine aziendale, libri osservatori), ENI (calendari, rivista Eni’s way), Enel (rivista ARCA informa), Iperclub (rivista e cataloghi di viaggi), libri fotografici per le Autostrade SpA, volumetti informativi, pubblicità esterna, Confindustria (libri osservatori e brochure), Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici (brochure, rapporti, materiali per convegno), Capitalia-Unicredit (brochure informative, press kit per convegni, newsletter, libri trimestrali e quadrimestrali), MIT – Ministero per l’innovazione e le tecnologie (rivista @Review, brochure, rapporti, folder), MCC (bilanci), Gruppo INA (house organ INA per Voi), IPI – Istituto Produzione Industriale (pieghevoli, folder), Cos (rivista semestrale), Almaviva (immagine coordinata aziendale, newsletter, press kit per convegni), ASSONEBB (libri osservatori), CISL Scuola (agenda), Telecom Italia (riviste: In, In TIM), WWF (rivista Panda Junior, libri fotografici, campagne pubblicitarie, eventi).
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Edoardo Valdenassi
- 30 Ott 2013
- Published Date
- By Super User
- Hits: 1051
Laureando in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università degli Studi Roma Tre. Studente di lingua inglese e araba, ha frequentato dei corsi di lingua a Brighton, UK, dove ha seguito la preparazione all'esame IELST. Ha studiato presso il PISAI di Roma, iniziandosi allo studio della lingua araba. Ha poi rafforzato le sue abilità frequentando il Boughiba School di Tunisi, dove ha conseguito il livello "primo dhal". Ha frequentato anche il corso di lingua all'Unione Islamica in Occidente. Ha viaggiato in paesi arabi quali Libia, Tunisia e Cisgiordania.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.